In evidenza

| Eventi

Tre Bicchieri per quattro Gavi

Venerdì 23 maggio dalle 19.30 ci sarà una serata speciale al Borgo della Raia, dedicata alla degustazione dei quattro Gavi che hanno ricevuto i Tre Bicchieri Gambero Rosso 2025, accompagnata dalle proposte di Tommaso Arrigoni, chef di Locanda La Raia, Stella Verde MICHELIN.

Vi aspettiamo con:

• Gavi Riserva D.O.C.G “Vigna della Rovere Verde” La Mesma 2021

• Gavi D.O.C.G del Comune di Gavi “La Minaia” Nicola Bergaglio 2023

• Gavi D.O.C.G. Riserva “Vigna Madonnina” La Raia 2021

News

| Eventi

Jazz in Vigna: musica d'autore a La Raia

Appuntamento giovedì 30 luglio, alle ore 18, per degustare a ritmo di jazz i nostri vini biodinamici e assaggiare i prodotti tipici del Gavi.

| Stampa

L'agricoltura biodinamica a favore delle generazione future

Winaesthetic racconta la mission del progetto coltivato dalla famiglia Rossi Cairo: promuovere un'agricoltura sostenibile e biodinamica.

| Stampa

La nostra idea di agricoltura: etica, sostenibile e biologica

Per la rubrica #welovetasting, Excellence ha intervistato Piero Rossi Cairo su viticoltura biodinamica, turismo di prossimità e rispetto dell'ambiente.

| Stampa

Degustando il Gavi Docg 2019

L'enologo Paolo Porfidio, head sommelier al ristorante Terrazza Gallia di Milano, ne invita a scoprire le note floreali e la complessità aromatica.

| Eventi

Il Gavi DOCG 2019 arriva a tavola

Da oggi è finalmente disponibile il Gavi DOCG 2019 La Raia, il nostro bianco prodotto seguendo i rigorosi principi della coltivazione biodinamica.

| Stampa

La viticoltura e la biodinamica ai tempi del Covid-19

Intervistato da World Wine Passion, Piero Rossi Cairo racconta l'evoluzione del progetto di agricoltura sostenibile e di qualità che riguarda Tenimenti Rossi Cairo.

Una vita Bio a cura di Giuliana Zoppis

| Una vita bio

I bambù del Labirinto: arte e natura

Il Labirinto di Masone, il più grande esistente sul Pianeta, comprende circa 200mila piante di bambù e nel Parco altre venti specie tra nane e giganti.

| Una vita bio

Riflessioni per “riparare” il Pianeta

L’Esposizione Internazionale per sei mesi ha messo in mostra progetti, prodotti, sistemi, interfacce significativi per dare qualche risposta ai grandi quesiti del presente.

| Una vita bio

Vacanze responsabili

Il 2 giugno è la giornata mondiale del turismo sostenibile, cui l’Italia aderisce attraverso l’AITR.

| Una vita bio

Seminare biodiversità

Si moltiplicano gli interventi di orticoltura urbana: pezzi di verde strappati al cemento e curati quotidianamente tra le case.

| Una vita bio

Primavera per lo sviluppo sostenibile

Il Cluster tecnologico nazionale della chimica verde SPRING è nato nel 2012 per promuovere bioindustrie a basse emissioni di carbonio.

| Una vita bio

Tutelare la biodiversità, per il bene di tutti

Servono azioni consapevoli per fermare la pericolosa perdita di biodiversità senza precedenti che stiamo vivendo.

| Una vita bio

Una foresta per stare bene tra i grattacieli

La nuova foresta ai piedi dei grattacieli intorno Piazza Gae Aulenti è il terzo grande parco del centro di Milano.

| Una vita bio

Verde in facciata: più salute per tutti

I numerosi benefici, per l'economia e per la salute, delle piante coltivate su tetti, terrazzi e pareti esterne degli edifici.

| Una vita bio

Plastica? No, grazie

Secondo molti ricercatori mondiali, oltre l’80% dei rifiuti raccolti sulle spiagge è rappresentato da plastiche monouso.