Una delle iniziative più coinvolgenti della ristrutturazione de La Raia è stata la costruzione della nuova cantina realizzata in terra cruda, secondo l'antica tradizione novese
Visita dei nostri vigneti, 45 ettari di terreno calcareo e marnoso dall’esposizione perfetta, della cantina in pisé, con breve approfondimento sulle tecniche di coltivazione e degustazione delle nostre etichette
Nei nostri pascoli sono allevate libere mucche di razza Fassona, coltiviamo secondo l'agricoltura biodinamica antichi seminativi come la segale e il farro, e produciamo tre tipi di miele biologico
Scoprire il territorio, assaggiare la tradizione gaviese e rilassarsi tra le vigne e i filari: a Locanda La Raia concedersi tempo significa vivere momenti di puro benessere godendo della bellezza della natura
Sulle colline senesi tra vigne, ulivi e opere d'arte
Al Castello di Ama le bottiglie di Chianti classico si degustano alla fine di un tour che include 16 opere di grandi artisti, da Kapoor a Pistoletto, da Buren a Sugimoto.
Sulle colline senesi tra vigne, ulivi e opere d'arte
Al Castello di Ama le bottiglie di Chianti classico si degustano alla fine di un tour che include 16 opere di grandi artisti, da Kapoor a Pistoletto, da Buren a Sugimoto.
Il Labirinto di Masone, il più grande esistente sul Pianeta, comprende circa 200mila piante di bambù e nel Parco altre venti specie tra nane e giganti.
L’Esposizione Internazionale per sei mesi ha messo in mostra progetti, prodotti, sistemi, interfacce significativi per dare qualche risposta ai grandi quesiti del presente.